Strumenti di ricerca scientifica - Risorse AI per scienziati
Gli strumenti di ricerca scientifica offrono funzionalità come analisi dati e simulazioni

ArteraAI
ArteraAI utilizza l'intelligenza artificiale per fornire test di terapia del cancro personalizzati, offrendo risultati individualizzati per decisioni cliniche più informate e migliori risultati per i pazienti.

floatz AI
floatz AI semplifica la ricerca scientifica. Trova informazioni precise, comprendi argomenti complessi e scrivi contenuti di alta qualità. Inizia gratis!

Emfit Ltd
Scopri i sensori per il sonno senza contatto di Emfit: monitoraggio preciso di sonno e frequenza cardiaca per un riposo migliore. Tecnologia avanzata per dati affidabili.

Drake
Drake: un toolbox C++/Python per la modellazione e la verifica di sistemi robotici, con un approccio trasparente e basato su modelli, supportato dal Toyota Research Institute.

DrugCard
DrugCard: piattaforma AI per la farmacovigilanza. Semplifica le procedure di sicurezza dei farmaci, offre risparmio di tempo e garantisce la conformità normativa. Scopri di più!

Consensus
Consensus: motore di ricerca accademico basato sull'IA. Trova e comprendi le migliori informazioni scientifiche più velocemente. Risparmia tempo con insights basati sull'IA e risultati accurati.

SolarXiv
SolarXiv: estensione Chrome AI-powered per riassumere rapidamente gli articoli arXiv, risparmiando tempo e offrendo approfondimenti chiave. Ottieni 100 riepiloghi gratuiti al giorno!

BLOOM
BLOOM: Il modello linguistico multilingue open source più grande al mondo, addestrato in modo trasparente e disponibile per la ricerca e lo sviluppo.

CARLA Simulator
CARLA è un simulatore open source per la guida autonoma, ideale per la ricerca e lo sviluppo di algoritmi di guida autonoma. Offre un ambiente flessibile e ricco di funzionalità, con API potente e asset digitali aperti.
CEBRA
CEBRA: un metodo di apprendimento automatico per l'analisi congiunta di dati comportamentali e neurali, rivelando strutture nascoste e permettendo la decodifica accurata dell'attività cerebrale. Adatto per diversi tipi di dati e specie.

Ai2
Ai2 è un'organizzazione leader nella ricerca sull'intelligenza artificiale open-source, che offre strumenti, dataset e collaborazioni per sviluppare IA sicura ed etica. Scopri i progetti, le risorse e le opportunità di collaborazione.

Doc2Lang
Doc2Lang offre traduzioni precise di documenti accademici, supportando varie lingue e formati. È il massimo per risparmiare tempo e lavorare meglio!

DecodeMed
DecodeMed offre risposte accurate sulle scienze biomediche e strumenti di ricerca mobili

ETH AI Center
Il Centro AI ETH di Zurigo è un centro nevralgico per l'intelligenza artificiale, promuovendo la ricerca, l'innovazione e l'istruzione per creare sistemi di IA affidabili e inclusivi.

Altera
Scopri Altera, l'azienda che rivoluziona l'interazione uomo-macchina con umani digitali dotati di qualità umane fondamentali.

Siml.ai
Scopri Siml.ai, la piattaforma software che rivoluziona le simulazioni fisiche con simulatori numerici ad alte prestazioni basati sull'intelligenza artificiale.

IEEE SA
Scopri come IEEE SA sviluppa standard e risorse per i sistemi autonomi e intelligenti (AIS), promuovendo un'innovazione responsabile e un'etica applicata.

Scite
Scite utilizza l'AI per rivoluzionare la ricerca scientifica, offrendo strumenti avanzati per scoprire, valutare e comprendere la letteratura accademica con Smart Citations.

PyRobot
Scopri PyRobot, la piattaforma open source per la ricerca robotica con strumenti per manipolazione, navigazione e dimostrazioni. Tutorial, API e dataset inclusi.

Connected Papers
Connected Papers utilizza l'intelligenza artificiale per offrire una visualizzazione grafica delle connessioni tra documenti accademici, facilitando la ricerca e la scoperta di lavori correlati.

Liner
Scopri Liner, il motore di ricerca AI che accelera la tua ricerca accademica e generale con strumenti avanzati per l'analisi dei dati.

Pl@ntNet
Scopri Pl@ntNet, l'app che utilizza l'AI per identificare le piante dalle tue foto, unendoti a un progetto globale di scienza partecipativa sulla biodiversità vegetale.

AirSim
Scopri AirSim, la piattaforma di simulazione open-source per droni, auto e altro, progettata per la ricerca e lo sviluppo di intelligenza artificiale.

audit
Scopri audit-AI, la libreria Python per misurare e mitigare i pregiudizi negli algoritmi di machine learning, garantendo decisioni eque e conformi alle normative.

Center for Human
Scopri come il Center for Human-Compatible AI (CHAI) sta sviluppando sistemi di intelligenza artificiale allineati con i valori umani per un futuro sicuro e benefico.

Plantix
Scopri Plantix, l'app gratuita alimentata dall'IA che rivoluziona l'agricoltura con diagnosi rapide, consigli di trattamento e una comunità di esperti a portata di clic.

Eclipse SUMO
Scopri Eclipse SUMO, il pacchetto di simulazione del traffico urbano open source che permette la modellazione di sistemi intermodali, inclusi veicoli, trasporto pubblico e pedoni.

neuroClues
Scopri neuroClues, l'innovativo ambiente di eye-tracking che rivoluziona la diagnosi e il monitoraggio delle malattie neurologiche con biomarcatori non invasivi e rapidi.

Elicit
Scopri come Elicit, l'assistente di ricerca basato sull'intelligenza artificiale, può rivoluzionare il tuo approccio alla ricerca accademica, automatizzando compiti complessi e migliorando l'efficienza.

Cybertiks
Scopri come Cybertiks utilizza l'intelligenza artificiale e l'immaginografia satellitare per offrire analisi dettagliate del suolo e migliorare l'agricoltura.

Numerade
Scopri Numerade, il tutor AI che offre soluzioni video passo-passo per i compiti STEM, aiutando gli studenti a migliorare i voti e comprendere meglio ciò che studiano.

Google DeepMind
Scopri Google DeepMind, leader nello sviluppo di modelli AI generativi e nella ricerca scientifica, con progetti innovativi come Veo e AlphaFold.

EarthScan
Scopri come EarthScan utilizza AI e scienza climatica per analizzare e mitigare il rischio climatico sui beni aziendali, con copertura globale e approfondimenti dettagliati.

RetinAI
Scopri come RetinAI utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare la gestione dei dati e i flussi di lavoro clinici e di ricerca nel settore sanitario.

AMPLY Discovery
Scopri come AMPLY Discovery utilizza l'intelligenza artificiale e il machine learning per accelerare la scoperta di nuovi farmaci, affrontando malattie complesse e resistenti.

AI Assistant
Scopri come AI Assistant può trasformare il tuo approccio alla ricerca, offrendo strumenti avanzati per l'analisi e la comprensione della letteratura accademica.